Tag: Vitamine
Vitamine di Febbraio
Cosa mettere in tavola a Febbraio per fare il pieno di vitamine? ORTAGGI: Broccoli Carciofi Cavolfiori Cicoria Finocchi Funghi Insalate Patate Radicchi Spinaci Verze FRUTTA: Arance Kiwi Prediligete frutta ed ortaggi biologici, acquistati presso aziende agricole con vendita diretta al pubblico. Buon Appetito! più
Leggi di piùCentrifugato di Insalata Pera Carota
Come fare il pieno di vitamine? Con il succo di un centrifugato di frutta e verdure fresche. Senza latticini, ricca degli zuccheri naturali di pera e carota, dal gusto e colore intensi. Le quantità proposte sono utili per la produzione di circa 250 ml di centrifugato. Per la realizzazione di ...
Leggi di piùRisotto al melograno – Bimby
Questo risotto antiossidante ed ipocalorico è ricco di sali minerali e vitamine. Scoprite e gustate la leggerezza di un piatto senza glutine dalle numerose proprietà nutritive! Per la realizzazione di questa ricetta è necessario l’utilizzo del Bimby e di una centrifuga. Potete guarnire il risotto aggiungendo qualche chicco di melograno, ...
Leggi di piùVitamine di Gennaio
Cosa mettere in tavola a Gennaio per fare il pieno di vitamine? ORTAGGI: Bietole Broccoli Carciofi Cavolfiori Cicoria Finocchi Funghi Insalate Patate Radicchi Spinaci Verze FRUTTA: Arance Kiwi Pompelmi Prediligete frutta ed ortaggi biologici, acquistati presso aziende agricole con vendita diretta al pubblico. Buon Appetito! più
Leggi di piùTortelli alla Rucola
Chi è intollerante o allergico agli spinaci e alle uova, può finalmente gustare dei tortelli verdi dal gusto innovativo. Il ripieno a crudo mantiene durante la cottura una buona percentuale dei suoi nutrienti. Questa ricetta unisce la dolcezza della ricotta alla sapidità della rucola trovando un mix perfetto con i ...
Leggi di piùPici al radicchio – Pasta Maker
Questi pici al radicchio sono un’idea originale per gustare il radicchio trevigiano, piaceranno a grandi e piccini! Per la realizzazione di questa ricetta è necessario l’utilizzo della Pasta Maker, della trafila per pici e di almeno un vassoio. Costo indicativo: 3 €
Leggi di piùComposta all’arancia
Una composta di frutta da consumare subito su una fetta di pane, nelle brioches o nei bomboloni, piuttosto che in una fragrante crostata! Questa ricetta non è adatta alla lunga conservazione né alla cottura in vasi per sotto vuoto, ma va consumata nel giro di pochi giorni. Per la realizzazione ...
Leggi di più
Commenti Recenti