Piadina al Rosmarino
2014-08-08- Cucina: Italiana, Quattro Stagioni, Romagnola, Vegana, Vegetariana
- Con: Impasti di base, Pane
- Difficoltà: Semplice
-
Add to favorites
- Porzioni : 6 - 8
- Preparazione : 20m
- Cottura : 20m
- Pronta in : 40m
Una variante molto apprezzata dellla classicapiadina romagnola. Una ricetta semplice e veloce senza lievito, strutto, né proteine del latte. Da gustare calda, farcita a piacere. L’aroma di rosmarino arricchisce l’impasto dando alla piadina un gusto nuovo che esalta il sapore della farcitura.
Costo indicativo: 5€
Ingredienti
- Farina di grano duro, 1 kg
- Olio Extravergine di Oliva, 180 gr
- Acqua, 2 bicchieri
- Rosmarino, 1 rametto
- Sale, q.b.
Preparazione
Step 1
Salate la farina a piacere ed unite l'olio extravergine di oliva, il rosmarino tritato grossolanamente ed il primo bicchiere di acqua.
Step 2
Impastate aggiungendo gradatamente l'ultimo bicchiere di acqua. L'impasto dovrà essere in prima battuta "appiccicoso": lavoratelo finché tutto il liquido non sia stato assorbito dalla farina.
Step 3
Una volta ottenuto un impasto morbido ed elastico, formate delle sfere della dimensione di una pallina da golf.
Step 4
Con l'aiuto del mattarello stendete la pasta della piadina sul piano di lavoro.
Step 5
Stendete l'impasto finché non avrà uno spessore pari o inferiore al millimetro.
Step 6
Nel frattempo scaldate una padella dal fondo largo.
Step 7
Disponete una piadina per volta sulla superficie bollente della padella e lasciate cuocere per un paio di minuti, dopodiché girate la piadina e completate la cottura per altri 2 minuti. La piadina sarà cotta quando tenderà a gonfiarsi ed assumerà un colore dorato.
Step 8
Farcite a piacere in base alle intolleranze ed allergie alimentari dei commensali. Usate fantasia accostando verdure fresche, affettati, formaggi oppure verdure cotte, frittate e creme fantasia.
Step 9
Buon Appetito!