Zuppa imperiale
2014-12-30- Cucina: Abruzzese, Invernale, Italiana, Vegetariana
- Con: In Brodo, Primi Piatti
- Difficoltà: Semplice
-
Add to favorites
- Porzioni : 4 - 6
- Preparazione : 10m
- Cottura : 15m
- Pronta in : 30m
La zuppa imperiale è un primo piatto della tradizione del Natale abruzzese. La ricetta originale prevede un brodo di cardi accompagnato da un composto di uova, farina, parmigiano e prezzemolo: questa semplice ma gustosa ricetta è stata rielaborata per renderla adatta a chi presenta intolleranze alle proteine del latte vaccino, al prezzemolo ed al cardo.
Costo indicativo: 6 €
Ingredienti
- Brodo di carne, 1200 ml
- Uova di quaglia, 5
- Pecorino stagionato Bio, 30 gr
- Pane senza lievito, 40 gr
- Olio extravergine di oliva, 2 cucchiai
- Farina di farro integrale, 2 cucchiai
- Rosmarino, 1 rametto
- Sale, q.b.
- Acqua, q.b.
Preparazione
Step 1
Accendete il forno a 200°C.
Step 2
Unite il pane grattato alle uova.
Step 3
Aggiungete il pecorino grattugiato, la farina, l'olio extravergine di oliva e mescolate energicamente. Se necessario aggiungete un po' di acqua naturale, fino ad ottenere un composto soffice ed omogeneo.
Step 4
Lavate, mondate e tritate grossolanamente il rosmarino, dopodiché aggiungetelo al composto e salate a piacimento.
Step 5
Stendete il composto in una pirofila da forno foderata con carta da cottura, cercando di dare alla pastella uno spessore omogeneo di almeno un centimetro.
Step 6
Infornate a 200°C per circa dieci minuti.
Step 7
Girate la pastella e ultimate la cottura.
Step 8
Quando si sarà formata una deliziosa crosta dorata potrete sfornare la zuppa imperiale.
Step 9
Lasciate raffreddare e tagliate a piccoli dadini.
Step 10
Aggiungete la zuppa imperiale a dadini al brodo bollente e servite.
Step 11
Buon Appetito!