Lasagne zucca e radicchio
2014-07-07- Cucina: Autunnale, Invernale
- Con: Lasagne, Primi Piatti
- Difficoltà: Ricetta Impegnativa
-
Add to favorites
- Porzioni : 8 - 10
- Preparazione : 1:15 h
- Cottura : 45m
- Pronta in : 2:05 h
Radicchio trevigiano e zucca, un connubio agrodolce per chi ama la cucina mantovana ed il gusto di stagione. Il prosciutto crudo stagionato dona a questo piatto un aroma agreste, legando i sapori delle verdure di stagione in un primo piatto leggero e digeribile.
Costo indicativo: 18 €
Ingredienti
- Zucca, 600 gr
- Radicchio, 300 gr
- Ricotta di capra, 200 gr
- Prosciutto crudo stagionato 24 mesi, 120 gr
- Caciotta di capra, 250 gr
- Formaggio stagionato di capra, 80 gr
- Salvia, 1 rametto
- Olio extravergine di oliva, q.b.
- Sale, q.b.
Preparazione
Step 1
Tagliate la zucca a pezzi ed ammirbiditela in padella con olio extravergine di oliva e sale.
Step 2
Dopo 10 minuti togliete dal fuoco e frullate la zucca con un frullatore ad immersionein modo da ottenere una crema omogenea.
Step 3
Unite la ricotta e lasciate riposare.
Step 4
Nel frattempo tagliate il radicchio a julienne e rosolatelo per 10 minuti con olio extravergine di oliva e sale.
Step 5
A cottura ultimata aggiungete una decina di foglie di salvia.
Step 6
Tagliate a cubetti la caciotta e il formaggio stagionato, avendo cura di tenerli in due contenitori separati.
Step 7
Scottate le lasagne e lasciatele asciugare qualche minuto su una tovaglia pulita.
Step 8
Accendete il forno a 200°C e ricoprite il fondo di una lasagnera con uno strato di crema di zucca e qualche cubetto di caciotta.
Step 9
Aggiungete uno strato di lasagne e successivamente irroratele con un filo d'olio extravergine di oliva.
Step 10
Proseguite disponendo uno strato di radicchio, copritelo con uno strato di caciotta ed un successivo strato di prosciutto crudo.
Step 11
Ripetete gli strati nell'ordine suggerito, avendo cura di terminare con un ultimo strato di lasagna che ricoprirete di crema di zucca.
Step 12
Sulla crema di zucca disponete i cubetti di formaggio stagionato ed un filo di olio extravergine di oliva.
Step 13
Coprite con carta d'alluminio per alimenti ed infornate a 200°C per 40 minuti.
Step 14
Togliete la carta d'alluminio e lasciate rosolare fino alla croccantezza desiderata.
Step 15
Buon appetito!